Strutture & Spa
Da più di dieci anni siamo presenti nel settore della bellezza e del benessere con tecnologie e cosmesi in continuo sviluppo. Realizziamo grotte, vasche, peeling, lettino e saune in sale rosa dell'Himalaya e sviluppiamo il tema dell’haloterapia, una tecnica utilizzata da secoli nella medicina orientale che oggi trova ampi margini di applicazione nel settore del benessere.
Grazie alle proprietà del sale rosa, le nostre strutture sono ideali anche per creare estensioni di aree fitness già avviate offrendo ai nostri clienti la possibilità di differenziarsi creando così un forte vantaggio competitivo per la loro attività ed un importante valore aggiunto per i loro ospiti.
Operando in quest’ottica abbiamo recentemente incentivato lo studio di soluzioni dedicate ai più piccoli; Le strutture più ampie possono infatti ospitare delle vere e proprie aree gioco dedicate ai genitori più attenti che vogliono condividere un momento speciale tra loro, coinvolgendo in modo salubre ma anche divertente i loro bambini.
La nostra idea è quella di accostare gli aspetti più naturali del benessere psico-fisico alla tecnologia dedicata a questo settore per creare ambienti confortevoli, di grande funzionalità e soprattutto versatili, per offrire numerose tipologie di applicazione.
La grotta di Sale rosa dell’Himalaya è il luogo ideale in cui godere dei benefici prodotti dal sale rosa dell’Himalaya.
Le pareti rivestite con piastrelle realizzate artigianalmente in purissimo sale rosa, il pavimento realizzato in Sale Rosa di altissima qualità e l’azione del nostro esclusivo sistema di umidificazione rendono l’ambiente estremamente confortevole e rilassante, ideale per una seduta di Haloterapia che porta benefici immediati dal punto di vista fisico e mentale.
Il Sale Rosa dell’Himalaya è un fantastico elemento minerale di origine fossile che contenente 84 oligoelementi riconosciuti; grazie alla sua presenza in grandi quantità all’interno della stanza predisposta, satura l’ambiente creando una ionizzazione negativa che annulla gli effetti delle radiazioni magnetiche cui oggi siamo continuamente sottoposti, porta sollievo e beneficio alle vie respiratorie e, più in generale, uno stato di rilassamento fisico e mentale.
Questa pratica è anche conosciuta come Haloterapia, dal Greco Halos (sale). La singola seduta porta all’organismo oligoelementi in quantità simili a 3 giorni di mare.
La grotta di sale è oggi utilizzata da numerose tipologie di professionisti del settore del benessere e delle materie che si legano a questa materia.
Naturopati, Fisioterapisti e massaggiatori professionali ma anche psicologi ed educatori professionali hanno trovato nella grotta di sale un luogo ideale in cui praticare la loro attività.
Un punto di forza importante è anche legato all’utilizzo della grotta da parte dei più piccoli.
Abbiamo studiato soluzioni dedicate ai bambini che visitano le nostre grotte di sale rosa crando per loro spazi sicuri e divertenti, simili a spiagge.
Grazie a questa particolare attenzione abbiamo riscontrato successo tra le famiglie e oggi, sempre più frequentemente, i genitori visitano le nostre strutture insieme ai propri figli. Un tema importante su cui abbiamo lavorato fieramente e che ci ha portato a realizzare una grotta di sale rosa addirittura in un asilo nido.
In alcuni casi anche la pediatria si è avvicinata al nostro tema; alcuni centri realizzati in Italia collaborano strettamente con pediatri che consigliano sedute di Haloterapia come metodo complementare alla classica cura medica, in caso di patologie infantili legati alle vie respiratorie.
I risultati ottenuti sono stupefacenti.
La grotta di sale rosa può avere dimensioni diverse a seconda delle necessità, la metratura minima indicata dalla disciplinare di riferimento è di 6Mq.
Dobbiamo pensare che, per ottimizzare la propria efficacia, la grotta deve avere una determinata saturazione e, quindi, deve essere assolutamente progettata calcolando la giusta proporzione di Sale Rosa in relazione alla metratura e al volume del locale che si desidera predisporre a tal fine.
La grotta è regolata da un sistema di umidificazione unico che permette di creare e mantenere il microclima ideale al suo perfetto funzionamento.
La struttura viene poi dotata di optional che permettono di realizzare complessivamente un ambiente unico sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista funzionale, grazie alla gradevole cromoterapia e ai giochi di luce creati dall’impianto a LED.
L’allestimento della grotta può includere anche la filodiffusione per un delicato accompagnamento musicale.

Perché il sistema Himalayan Salt®
La progettazione delle nostre strutture prevede l’utilizzo di materiale totalmente atossico; il sale rosa viene importato direttamente dalle regioni del Pakistan che si trovano ai piedi della catena montuosa più antica del mondo e la resina utilizzata per la realizzazione delle piastrelle o per la sigillatura dei mattoni in fase di costruzione è indicata per uso alimentare.
Il Sale Rosa dell’Himalaya prevede diverse classificazioni, in base alla zona di estrazione e alla profondità del giacimento.
Ricerchiamo la migliore qualità a disposizione per disporre di un cristallo di sale rosa puro e incontaminato, garantendo così la qualità e l’efficacia del prodotto finale.
Il sistema di umidificazione delle nostre grotte prevede la ricreazione di un sistema naturalmente presente nelle grotte di sale rosa situate nel cuore dell’Himalaya; La speloterapia, cioè la permanenza in questi ambienti incontaminati, è utilizzata e riconosciuta in medio oriente da centinaia di anni, l’Haloterapia, è la pratica che avviene in una grotta di puro sale.
Non micronizziamo nell’aria “clorulo di sodio”, ricreiamo le condizioni ideali che permettono al Sale Rosa di sprigionare tutto il suo potere terapeutico. La differenza sostanziale sta nella naturalezza del procedimento e la nostra filosofia è quella di avvicinarci sempre di più a ciò che la natura ha realizzato in questi luoghi in milioni di anni di evoluzione della terra.
La filosofia trasmessa dalla nostra azienda non si esaurisce con la realizzazione della struttura, prosegue con l’importantissimo legame che creiamo tra le applicazioni in grotta o in vasca e i trattamenti estetici che l’operatore può integrare grazie ad una linea cosmetica di altissima qualità, realizzata anch’essa con l’utilizzo di questa fantastico elemento naturale.
I prodotti Himalayan Salt sono clinicamente testati e iscritti al CPNP, sottoposti al nichel test e non sono sperimentati sugli animali.
Sono interamente prodotti in Italia con la dovuta attenzione all’ecosostenibilità e all’esclusione di elementi dannosi per la salute e le cui lavorazioni risultino dannose per l’ambiente, come ad esempio i pretrolati e i loro derivati.
I protocolli di lavoro studiati con i nostri collahoratori già avviati ed afferamti ci hanno consentito di sviluppare corsi di formazione e di portare nuove tecniche di lavoro all’interno dei centri che hanno sposato la nostra filosofia.
Collaboriamo ogni giorno con la natura per proseguire ogni giorno in questo cammino.